INDICE-SOMMARIO
Editoriale
Massimo Epis, La forma biblica della verità. L’eredità di Paul Beauchamp (1924-2001)
Saggi e ricerche
Guido Benzi, «Cercle parturient»: dinamismo, figura e teologia biblica in P. Beauchamp
Benoît Bourgine, Teologia biblica come teologia della Bibbia
Recensioni
K. Berthelot, Jews and Their Roman Rivals: Pagan Romeʼs Challenge to Israel (M. Scandroglio)
C. Betschart, L’umano, immagine filiale di Dio. Un’antropologia teologica in dialogo con l’esegesi (M. Krienke)
C. Böttigheimer, Riconosciuti da Dio. Il contributo della fede alla formazione della personalità (F. Ceragioli)
M.S. Giacobbe, Luke the Chronicler: The Narrative Arc of Samuel-Kings and Chronicles in Luke-Acts (M. Crimella)
A. Grillo, Il genere del sacramento. Introduzione alla teolo-gia sacramentaria generale (P. Caspani)
E. Iula, La pazienza del vasaio. La riparazione a confronto con la modernità (M. Zanichelli)
R. Massaro (ed.), Sui sentieri di Amoris laetitia. Svolte, traguardi e prospettive (M. Martino)
M. Pérez I Díaz, Mark, a Pauline Theologian: A Re-reading of the Traditions of Jesus in the Light of Paul’s Theology (M. Crimella)
M.S. Kamanzi, Le second signe de Cana. Étude exégétique et théologique de Jn 4,46-54 (C. Doglio)
S. Tambini, Nommer Dieu. L’itinerario filosofico e teologico di Paul Ricoeur e la sua pertinenza per gli studi trinitari (M. Epis)
A.P. Thompson, Recognition and the Resurrection Appearances of Luke 24 (M. Crimella)