Archivi della categoria: Rivista “Teologia”

Numero 2

INDICE-SOMMARIO Editoriale Paolo Carrara, L’esortazione Christus vivit. Un invito alla lettura Saggi e ricerche Alberto Bonandi, Inseguendo problemi di e da Humanae vitae Confronti e dibattiti James F. Keenan, Le questioni teologiche morali più rilevanti per affrontare i problemi nel dibattito globale degli ultimi trenta anni Pier Davide Guenzi, Nodi teorici per la riflessione teologica morale. In margine al contributo di J.F. Keenan Giuseppe Quaranta, … Continua a leggere Numero 2 »

condividi su

Numero 3

INDICE-SOMMARIO Editoriale Massimo Epis, La teologia serve alla Chiesa? Saggi e ricerche Giacomo Canobbio, L’anima in discussione. Rileggere il pensiero classico per riscoprirne il senso Antonio Montanari, Esperienza cristiana e virtù Confronti e dibattiti Giuseppe Angelini, Paolo VI e il primato moderno della coscienza Angelo Maffeis, In dialogo con il Concilio. La visione della Chiesa nell’insegnamento di Paolo VI Recensioni V. Anselmo, Fece ciò che … Continua a leggere Numero 3 »

condividi su

Numero 4

INDICE-SOMMARIO Editoriale Sergio Ubbiali, Il segreto della parola, il travaglio della lettura. Il ri-orientamento della fenomenologia secondo Jean-Louis Chrétien (1952-2019) Saggi e ricerche Luca Bressan, Milano come Ninive. Il presente urbano del cristianesimo e il suo futuro I problemi metodologici della teologia nelle riviste del 2018  Bozza orientativa per la recensione della ricerca / dibattito in teologia Schede bibliografiche Indice degli autori 

condividi su

Numero 1

SOMMARIO – INDICE    Editoriale Franco Giulio Brambilla, Istanze pastorali della Chiesa di oggi e il compito della teologia Confronti e dibattiti Maurizio Chiodi, Coscienza e discernimento: quale rapporto con la norma? Riflessioni sul capitolo VIII di Amoris laetitia Andrea Bozzolo, Le linee pastorali di Amoris laetitia e i compiti della teologia del matrimonio Studi Paolo Carrara, Si può ancora trasmettere la fede? Modelli contemporanei di riforma ecclesiale e pastorale giovanile  Recensioni P. Arabia, Il … Continua a leggere Numero 1 »

condividi su

Numero 2

INDICE-SOMMARIO   Editoriale Card. Gualtiero Bassetti, Il lavoro, una missione che Dio ha affidato all’uomo Confronti e dibattiti Emmanuel Gabellieri, Un filosofo rilegge Fides et ratio Giovanni Trabucco, Metafisica, fenomenologia e teologia. Discutendo con Gabellieri Saggi e ricerche Claudio Avogadri, L’analogia creationis di E. Przywara Manuel Belli, Fenomenalità alla prova. Fenomenologia e teologia nella proposta di Jean-Yves Lacoste Emanuele Campagnoli, Immaginazione e indifferenza a partire dal Frammento 531L di Blaise Pascal In memoria di Antonio … Continua a leggere Numero 2 »

condividi su

Numero 3

SOMMARIO – INDICE   Editoriale Massimo Epis, Una teologia per il nostro tempo. Note a margine del proemio della Veritatis gaudium Confronti e dibattiti Stefano Romanello, Testo – evento – lettore. Una necessaria correlazione ermeneutica motivata a partire da 1Cor 1,10–3,23 Massimo Epis, Scrittura e verità. Un punto di vista teologico-fondamentale Saggi e ricerche Laura Invernizzi, Leggere la presenza. Genesi, Esodo e oltre Béatrice Oiry, Le poetiche del tempo. Generi letterari e temporalità nella … Continua a leggere Numero 3 »

condividi su

Numero 1

INDICE-SOMMARIO   Editoriale JÜRGEN WERBICK, Libertà e (o) grazia? Una questione cruciale della cultura europea DUILIO ALBARELLO, La grazia, dono buono per la libertà. Un invito alla lettura della Lectio magistralis di Jürgen Werbick Saggi e Ricerche ALBERTO COZZI, Percorsi recenti di teologia trinitaria Studi DARIO CORNATI, Le vie dello Spirito verso Dio. Blondel e Balthasar rileggono Tommaso Note e Rassegne GIOVANNI ROTA, La Chiesa … Continua a leggere Numero 1 »

condividi su

Numero 1

INDICE  Editoriale PETER HENRICI, Il destino del concilio Vaticano II nella storia dei decenni che lo seguirono Saggi e Ricerche PAOLO PRODI, Dinamiche della Chiesa nell’età moderna e concilio Vaticano I SAVERIO XERES, Il contributo del concilio Vaticano II al rinnovamento della storia della Chiesa Studi GIUSEPPE ACCORDINI, Wolfhart Pannenberg: critica teologica della ragione storica. Una retrospettiva Note e Rassegne PIER DAVIDE GUENZI, Il trattato di “Teologia morale sociale”: … Continua a leggere Numero 1 »

condividi su

Numero 2

INDICE Editoriale Pierangelo Sequeri Saggi e Ricerche Walter Kasper, Sinodalità nella Chiesa. Camminare insieme nella comunione e nella diversità dei carismi  Maurizio Chiodi, La teologia morale matrimoniale. Interpretazione storico-sistematica del concilio Vaticano II Andrea Bozzolo, Fede dei nubendi e forma del consenso. Due questioni aperte nella teologia del matrimonio  Studi Bruno Seveso, Ridefinire la famiglia? Un crocevia per la vita nella fede  Matteo Martino, Il … Continua a leggere Numero 2 »

condividi su

Numero 3

INDICE-SOMMARIO Editoriale A don Pino Colombo (1923-2005), a dieci anni dalla scomparsa (Hermann J. Pottmeyer) Saggi e Ricerche DARIO CORNATI, Le affinità elettive di un filosofo e di un teologo. Il ‘vinculum’ fra Maurice Blondel e Giuseppe Colombo ALBERTO COZZI, La Trinità e la predestinazione in Cristo: principio e fondamento della teologia. La lezione metodologica di Giuseppe Colombo Studi DUILIO ALBARELLO, Le peripezie del disincanto. … Continua a leggere Numero 3 »

condividi su