FTIS – Specializzazione
Licenza
Filosofia della natura e della scienza
Codice Insegnamento: I-FIL05
Anno di corso: Discipline a scelta
Tipo di insegnamento: OBBLIGATORIO
Crediti: 3
Ore: 36
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale
- Teologia Fondamentale
- Teologia Sistematica
- Studi Biblici
- Teologia Morale
- Teologia Pastorale
- Teologia Spirituale
- –
Il corso si prefigge di fornire un’introduzione alla Filosofia della Natura e alla Filosofia della Scienza, nonché di mostrare i nessi che legano le due discipline tra loro e con le scienze matematiche, fisiche e naturali all’interno della globalità del sapere filosofico e umano. L’obiettivo è di procedere nella direzione della ricerca di quella unità del sapere indicata da Giovanni Paolo II: «Voglio esprimere con forza la convinzione che l’uomo è capace di giungere a una visione unitaria e organica del sapere. […] La settorialità del sapere, in quanto comporta un approccio parziale alla verità con la conseguente frammentazione del senso, impedisce l’unità interiore dell’uomo contemporaneo» (Fides et Ratio 85).
Programma:
In un primo momento verranno ripercorsi sinteticamente i percorsi storici delle due discipline individuando alcuni snodi essenziali dei rispettivi sviluppi con i loro intrecci. A questo scopo si procederà a un’essenziale ricognizione delle principali concezioni filosofiche della natura dai presocratici alla Fisica di Aristotele, dalla concezione ebraico-cristiana della natura al pensiero di Tommaso d’Aquino, dalla concezione rinascimentale a quella romantica, fino ad arrivare ai nostri giorni. Parallelamente a questo primo percorso, si offrirà una presentazione sintetica dello sviluppo della scienza moderna a partire dalla sua origine con Galileo e l’invenzione del metodo sperimentale, passando attraverso la teoria dell’evoluzione, la rivoluzione della Fisica di inizio Novecento e i nuovi sviluppi legati in particolare alle teorie della complessità. Infine, si presenterà una breve panoramica su alcuni modelli di filosofia della scienza.
In un secondo momento più sistematico si procederà a una definizione degli statuti delle due discipline per poi soffermarsi su alcune nozioni fondamentali della problematica (es. spazio, tempo, misura, determinismo/indeterminismo, complessità…) con un riferimento particolare ai risultati attuali della Fisica (es. cosmologia, meccanica quantistica, principio antropico…), della Biologia (es. teoria dell’evoluzione, origine della vita e dell’uomo, teoria dei sistemi aperti…) e delle Neuroscienze (es. rapporto mente/cervello, neuroni specchio…). Si prenderanno in più profonda considerazione alcuni temi e problemi di particolare rilevanza e attualità di queste discipline anche tenendo conto dei possibili nessi con l’interrogazione teologica, in vista di una maggiore interdisciplinarietà, integrazione o addirittura unità del sapere.
Infine, si valuteranno criticamente alcuni modelli di pensiero (es. realismo e idealismo, olismo e riduzionismo, materialismo e naturalismo…) e/o alcuni autori particolarmente significativi.
Avvertenze:
In un primo momento verranno ripercorsi sinteticamente i percorsi storici delle due discipline individuando alcuni snodi essenziali dei rispettivi sviluppi con i loro intrecci. A questo scopo si procederà a un’essenziale ricognizione delle principali concezioni filosofiche della natura dai presocratici alla Fisica di Aristotele, dalla concezione ebraico-cristiana della natura al pensiero di Tommaso d’Aquino, dalla concezione rinascimentale a quella romantica, fino ad arrivare ai nostri giorni. Parallelamente a questo primo percorso, si offrirà una presentazione sintetica dello sviluppo della scienza moderna a partire dalla sua origine con Galileo e l’invenzione del metodo sperimentale, passando attraverso la teoria dell’evoluzione, la rivoluzione della Fisica di inizio Novecento e i nuovi sviluppi legati in particolare alle teorie della complessità. Infine, si presenterà una breve panoramica su alcuni modelli di filosofia della scienza.
In un secondo momento più sistematico si procederà a una definizione degli statuti delle due discipline per poi soffermarsi su alcune nozioni fondamentali della problematica (es. spazio, tempo, misura, determinismo/indeterminismo, complessità…) con un riferimento particolare ai risultati attuali della Fisica (es. cosmologia, meccanica quantistica, principio antropico…), della Biologia (es. teoria dell’evoluzione, origine della vita e dell’uomo, teoria dei sistemi aperti…) e delle Neuroscienze (es. rapporto mente/cervello, neuroni specchio…). Si prenderanno in più profonda considerazione alcuni temi e problemi di particolare rilevanza e attualità di queste discipline anche tenendo conto dei possibili nessi con l’interrogazione teologica, in vista di una maggiore interdisciplinarietà, integrazione o addirittura unità del sapere.
Infine, si valuteranno criticamente alcuni modelli di pensiero (es. realismo e idealismo, olismo e riduzionismo, materialismo e naturalismo…) e/o alcuni autori particolarmente significativi.
Bibliografia:
G. Boniolo – P. Vidali, Introduzione alla filosofia della scienza, Bruno Mondadori, Milano 2003; L. Congiunti, Lineamenti di filosofia della natura, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2010; V. Danna, Universo, vita, coscienza. Introduzione alla filosofia della scienza e della natura, Effatà, Cantalupa (TO) 2015; D. Gillies – G. Giorello, La filosofia della scienza nel XX secolo, Laterza, Roma-Bari 2002; P. Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, Laterza, Roma-Bari 2002; A. Strumia – G. Tanzella Nitti (edd.), Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede, Urbaniana University Press – Città Nuova, Roma 2002.